Al Firenze Archeofilm in programma due documentati realizzati grazie al contributo dalla Regione Venete

Share This Post

Due progetti di documentario con protagonista Venezia, sono stati selezionati  al Firenze Archeofilm , Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte Ambiente (1-5 marzo), entrambi i documentari “L’oro di Venezia” e “Paesaggi sommersi: le origini di Venezia” sono stati finanziati dalla Regione del Veneto con i fondi del POR FESR 2014-2020 Azione 3.3.2. (bando 2020).

“L’Oro di Venezia” , il film-documentario, prodotto da SD Cinematografica,  per la regia di Nicola Pittarello, racconta il rapporto tra la Repubblica di Venezia e i suoi possedimenti.
Nei secoli ‘500 e ‘600 la Serenissima si espande nell’entroterra per procurarsi il legname necessario alla costruzione delle navi da guerra per affrontare la Battaglia di Lepanto contro i Turchi.
Vengono messe in atto buone pratiche per la gestione del territorio e un profondo cambiamento di mentalità e di sensibilizzazione ambientalista per preservare i boschi e l’ecosistema.
Il documentario proiettato il 1 marzo 2023, è stato finanziato dalla Regione del Veneto con i fondi del POR FESR 2014-2020 Azione 3.3.2. (bando 2020).
Il film documentario “Panorami sommersi: le origini di Venezia” prodotto da Controcampo Produzioni, per la regia di Samuele Gottardello e la consulenza scientifica di Diego Calaon è stato proiettato domenica 5 marzo 2023 presso il Cinema La Compagnia, in Sala Grande.
 
 Il documentario indaga i mondi e le storie legate alle realtà archeologiche celate nella Laguna di Venezia.
Dalle pionieristiche ricerche di Ernesto “Tito” Canal, sul finire del secolo scorso, fino ai più recenti interventi condotti dalla Soprintendenza e dall’Università Cà Foscari di Venezia.
Questa ostinata volontà di ricerca, di ricostruzione di verità scientifiche, è anche una storia di uomini e di sogni.
È la materia con cui è stato costruito il film “Panorami sommersi: le origini di Venezia”.
 

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

More To Explore

Le nostre location.

Il Veneto, il set perfetto per il cinema.