A School of Thinking for the Moving Image
Venezia, San Servolo
24 – 30.09.2023
Deadline del bando: 20 luglio 2023
Out of the Box (Ootb) è una residenza e “scuola di pensiero” per professionisti e professioniste dell’audiovisivo. Ootb parte dalla ricerca di stimoli che si collocano principalmente al di fuori della rassicurante “zona di comfort” in cui il mondo del cinema e della televisione è solito intrattenersi. Nel corso di una settimana sull’Isola di San Servolo (Venezia), i partecipanti incontreranno personalità di spicco di diverse discipline: dalla botanica, alla neurologia, dall’informatica alla curatela museale, dalla musica all’urbanesimo. Queste figure di esperti si confronteranno sull’intelligenza collettiva e sul futuro dell’immagine in movimento.
Pensato da Carlo Cresto-Dina, Ootb è sostenuto dalla Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema, in collaborazione con Den Danske Filmskole, la Scuola Nazionale di Cinema della Danimarca e FAMU, la Scuola di Cinema e TV dell’Accademia delle Arti dello Spettacolo di Praga.

“Con questo bando diamo il via a quella che abbiamo pensato come una vera e propria scuola di arti immersive a Venezia. Un luogo di alta formazione attraverso il quale vogliamo rafforzare l’identità contemporanea di Venezia nel cinema e proiettarla nel futuro. Il mondo del cinema evidenzia da tempo una richiesta di professionalità altamente specializzate, in particolare nel campo della produzione di video attraverso le più evolute nuove tecnologie. La professionalità da raggiungere attraverso lo sviluppo di competenze resta la linea di indirizzo dell’amministrazione regionale della Regione del Veneto che intende continuare a rispondere in maniera sempre più efficace alle richieste del mercato del lavoro e dell’intero sistema economico”.
Così Elena Donazzan, assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro annuncia l’apertura del bando relativo a “Out of The Box (OoTB )”, progetto della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) in collaborazione, oltre alla Regione del Veneto, con Den Danske Filmskole – Scuola Nazionale di Cinema della Danimarca – e FAMU – Facoltà di cinema e televisione di Praga che apre le attività del nuovo polo veneziano CSC Immersive Arts, con sede nella laguna sull’Isola di San Servolo.
Un polo che nasce dall’accordo di programma per la realizzazione di un laboratorio con percorsi formativi legati alle arti immersive siglato lo scorso anno a Venezia, in occasione della Mostra del Cinema, dalla Regione del Veneto rappresentata dall’assessore Donazzan e dall’assessore Corazzari, da CSC, nella persona della presidente Marta Donzelli, e dalla Veneto Film Commission diretta da Jacopo Chessa. L’accordo prevede che la Regione sostenga i costi relativi alla realizzazione del progetto formativo per un importo di 250.000 euro.
Per saperne di più sul programma e sulle modalità di candidatura, consultare il bando aperto.
La scadenza è il 20 luglio.
Per domande e ulteriori informazioni, scrivere a outofthebox@fondazionecsc.it.