Morte a Venezia

Tipologia

Lungometraggi

Titolo internazionale

Death in Venice

Paese di produzione

Italia

Anno

1971

Sinossi

1911. Venezia è meta della borghesia spensierata, in pieno spirito Belle Époque, ignara dei drammi che si stanno per abbattere sull’Europa. Nel Grand Hôtel des Bains soggiorna il compositore Gustav von Aschenbach. La sua quiete viene turbata dalla presenza di un giovane efebo, il polacco Tadzio, che sembra incarnare l'ideale di eterea bellezza che il compositore aveva disperatamente tentato di esprimere nelle sue creazioni: l’artista sogna di avvicinarglisi, mettendo in discussione le certezze di tutta una vita.

Soggetto

Thomas Mann

Regia

Luchino Visconti

Sceneggiatura

Nicola Badalucco, Luchino Visconti

Fotografia

Pasquale De Santis

Scenografia

Ferdinando Scarfiotti

Costumi

Piero Tosi

Musica originale

Gustav Mahler, Franz Lehár, Modest Petrovič Musorgskij, Ludwig van Beethoven

Montaggio

Ruggero Mastroianni

Interpreti

Dirk Bogarde, Romolo Valli, Mark Burns, Nora Ricci, Marisa Berenson, Carole André, Björn Andrésen, Silvana Mangano, Leslie French, Franco Fabrizi, Antonio Apicella, Sergio Garfagnoli, Ciro Cristofoletti, Luigi Battaglia, Nicoletta Elmi

Produttore

Luchino Visconti

Produzione

Warner Bros. Pictures

Distribuzione

Warner Bros. Pictures