Il 7 dicembre esce su Netflix la 2ª stagione di “Odio in Natale”

Share This Post

In arrivo la seconda stagione della serie Netlfix ambientata a Chioggia debutterà nel periodo pre natalizio, il 7 dicembre 2023 in tutti i Paesi in cui è attivo il servizio.

Odio il Natale, prodotto da Luca Bernabei Matilde Bernabei di Lux Vide (Gruppo Fremantle) è diretta da Laura Chiossone. Elena Bucaccio è la Head Writer. La sceneggiatura del primo episodio è di Elena Bucaccio, Costanza Cerasi e Chiara Villa, quella degli episodi 2 e 5 è di Viola Rispoli, quella degli episodi 3 e 4 di Silvia Leuzzi e quella del sesto è di Elena Bucaccio e Costanza Cerasi.

Chi avrà suonato alla porta di Gianna la Vigilia di Natale? È finalmente arrivato il momento di scoprirlo. Da quella fatidica sera è passato un anno, e ritroviamo la nostra Gianna che, a sorpresa, non è più single. Per la prima volta, il Natale che si avvicina sembra sorriderle, perché si sa, il Natale ama le coppie, no? Ma sarà proprio quest’ultimo, ancora una volta, a scombinare le carte, facendole commettere un errore imperdonabile che romperà la sua relazione. Proprio nel momento in cui tutto sembrava al proprio posto, ripartirà invece un nuovo countdown: Gianna, infatti, sa di aver bisogno della magia del Natale per riconquistare il suo ex, e, per questo, vuole farlo entro la cena della Vigilia che, a casa Belotti, è la cena che sistema ogni cosa. Una cena che, quest’anno, deve organizzare lei e che, come vedremo, porta con sé più di un imprevisto. Con l’aiuto delle sue amiche, Margherita e Titti e un bizzarro nuovo vicino di casa con la figlia adolescente, Gianna capirà che l’amore è come la Slitta di Babbo Natale: quando c’è, è impossibile non riconoscerlo.

Accanto a Pilar Fogliati, Beatrice Arnera (Titti), Fiorenza Pieri (Margherita), Glen Blackhall (Umberto), Nicolas Maupas (Davide), Massimo Rigo (Pietro), Sabrina Paravicini (Marta), Simonetta Solder (la caposala) e l’attore padovano Pierpaolo Spollon.

A fine febbraio 2023 erano iniziate le riprese a Chioggia, numerosi gli abitanti locali coinvolti come comparse, difficile quindi mantenere il massimo riserbo sulle location del set.

Immancabili le passeggiate in bicicletta sulla  fondamenta di Chioggia e le scene al mercato per la protagonista Gianna.

Anche il sindaco Mauro Armelao, aveva dato il suo saluto sul set in occasione delle riprese, grande la partecipazione e collaborazione da parte delle istituzioni locali per dare supporto a questa bella occasione per Chioggia, grazie alla quale si conosceranno ancora di più le particolarità della città lagunare.

Non perdetevela!

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

More To Explore

Le nostre location.

Il Veneto, il set perfetto per il cinema.