IL WORKSHOP CINEMATOGRAFICO TORNA A PADOVA
KINOCCHIO LAB 2022
IL CINEMA IN MOVIMENTO
Con il regista Enrico Lando e altri ospiti – iscrizioni aperte fino al 24 Aprile –
Padova – Dal 5 al 15 maggio 2022 Kinocchio torna con il suo laboratorio di cinema.
Un’esperienza didattica full immersion che coinvolgerà aspiranti filmmaker nel fare cinema in modo pratico, accompagnati da professionisti del mestiere.
Il progetto culturale Kinocchio è nato nel 2008 per connettere aspiranti filmmaker con registi e professionisti già affermati. Il metodo si basa sulla condivisione di esperienze pratiche e sulla collaborazione tra persone con diversa esperienza. In questo contesto i giovani talenti hanno la possibilità di lavorare ai propri progetti in sinergia con maestri del cinema.
L’edizione 2022 del Laboratorio di cinema a cura di Kinocchio Lab, sarà dedicata alla creazione di cortometraggi con tema la città di Padova, con i suoi innumerevoli luoghi di arte, cultura e storia.
Realizzato con il Contributo del Comune di Padova nell’ambito del progetto “Padova riparte con la Cultura” e il patrocinio della Fondazione Veneto Film Commission, il laboratorio prevede dieci giorni di incontri con professionisti del cinema, dalla sceneggiatura alla regia, dalla produzione al montaggio, e proiezioni aperte al pubblico alla presenza dell’autore. Le iscrizioni sono aperte a tutti, si può inviare la candidatura entro il 24 Aprile 2022 sul sito www.kinocchio.com
Quest’anno saranno presenti i docenti: Enrico Lando, regista padovano della fortunatissima serie tv I soliti idioti e dei film Scappo a casa e Quel bravo ragazzo; Silvia Gorgi, giornalista, scrittrice di libri su Padova e fondatrice della casa di produzione Nordest Boulevard; Marco Alessi, sceneggiatore, produttore creativo e fondatore della casa di produzione Dugong Films – con due film in selezione ufficiale al 78esimo festival di Venezia (Atlantide e Il palazzo); Francesco Bonsembiante, produttore padovano, scopritore dei registi Andrea Segre e Marco Segato con Jole film, attualmente al lavoro sul film d’esordio di Emilia Mazzacurati – figlia del noto regista padovano.
Il laboratorio avrà luogo a Padova dal 5 al 15 Maggio 2022 e si articolerà in diverse fasi nelle quali i partecipanti, sempre accompagnati dai docenti, scriveranno, gireranno e monteranno dei cortometraggi, per poi proiettare il risultato dei lavori nella serata finale.