La Veneto Film Commission investe nella formazione: Borse di studio per il laboratorio Showrunner Lab

Share This Post

LA VENETO FILM COMMISSION INVESTE NELLA FORMAZIONE:

Borse di studio per entrare nel mondo delle serie tv con ShowrunnerLab

Venezia, 21 Febbraio 2022. Grazie alla Veneto Film Commission, fondazione operativa dal 2020, per i giovani residenti in Veneto oggi sarà possibile entrare a far parte del mondo delle Serie Tv con un percorso agevolato.

L’iniziativa è dello Showrunner Lab., corso di alta specializzazione e primo laboratorio italiano interamente dedicato allo showrunner: figura professionale sempre più richiesta nel mondo dell’audiovisivo, in Italia ancora carente e non ben delineata. Detto anche creative producer, lo showrunner è sceneggiatore e produttore; di fatto è il Deus ex machina delle serie, soprattutto quelle di lunga “durata”. È colui che guida le writers’ room verso un prodotto di successo. Supervisiona tutto il lavoro: dalla scelta delle location al casting, dalla pre- produzione alla post-produzione.

“In linea con le nostre politiche di sviluppo che includeranno sempre più l’ambito della formazione, abbiamo prontamente deciso di aderire a questo progetto innovativo, organizzato da Toscana Film Commission, dipartimento di Fondazione Sistema Toscana, con Good Girls Planet & ITTV Forum&Festival di Los Angeles – spiega Jacopo Chessa, direttore della Veneto Film Commissionsostenendo il 50% delle spese di iscrizione di tre aspiranti studenti residenti in Veneto, selezionati dal Comitato Scientifico dello Showrunner Lab.”

Lo Showrunner Lab si rivolge a giovani (18-30 anni) con la passione e l’attitudine per le serie tv, per la scrittura, l’organizzazione, l’imprenditoria.  Gli studenti a fine corso potranno fare esperienze di stage e tirocini presso imprese nazionali e internazionali del settore dell’audiovisivo.

Di ampio respiro i docenti, nazionali e internazionali. Tra questi ultimi: Vaun Wilmott creatore e produttore per la serie tv fantasy Dominion e tra le altre, Star Trek: Discovery, Prison Break, Sons of Anarchy e Jack Ryan; Sean Furst, Presidente di Skybound Entertainment con cui ha prodotto The Walking Dead. Produttore Esecutivo anche della docu-serie Robert Kirkman’s Secret History of Comics per AMC e della serie “horror nature” Dead By Dawn per Nat Geo WILD., The Mastermind e Five Year per la TV e Oblivion Song, Invincible e Across the Void per il cinema; Alejandro Hernandez Diaz sceneggiatore di film e serie tv come Criminal – Spagna (Netflix, 2019), Mientras dure la guerra, El día de mañana, Caníbal, El autor, Los nuestros, El padre de Caín e Todas las mujeres, per cui ha vinto un Goya insieme a Mariano Barroso.

Il termine dell’iscrizione è il 25 febbraio 2022.

Il corso è a numero chiuso.

Si terrà presso le Manifatture Digitali Prato/Firenze dal 1° aprile al 19 maggio 2022. 

 

Tutte le info su:

https://www.manifatturedigitalicinema.it/mdc/showrunner-lab-mdcprato/?portfolioCats=678%2C679%2C787

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

More To Explore

Le nostre location.

Il Veneto, il set perfetto per il cinema.