Veneto Film Commission
Via Giosué Carducci 32
30171 – Venezia
tel +39 041 279 4338
P.IVA 04699910271
C.F. 90186450277
2023 © Veneto Film Commission
Tipologia
Epoca
Provincia
Presentazione
La Basilica Palladiana è un edificio pubblico tra i più rappresentativi della città di Vicenza, situato in piazza dei Signori. Fu l’architetto rinascimentale Andrea Palladio a chiamarlo “Basilica”, in riferimento alla denominazione che nell’antica Roma veniva data ai luoghi cardine per la politica e gli affari. Palladio dotò il Palazzo della Ragione, di origine medievale, del loggiato a serliane in marmo bianco.
Originariamente sede della magistratura di Vicenza, oggi la Basilica ospita tre spazi espositivi, in particolare per mostre d'architettura e d'arte. Al piano terra si trovano delle botteghe storiche, al primo piano un grande salone circondato dal loggiato, mentre al piano superiore si ha accesso alla terrazza panoramica. Nei sotterranei della Basilica si trova l’area archeologica di Corte dei Bissari, che ripercorre la storia urbanistica della città.
Dal 1994 la Basilica Palladiana è nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Servizi in location
Contatti
Veneto Film Commission
Via Giosué Carducci 32
30171 – Venezia
tel +39 041 279 4338
P.IVA 04699910271
C.F. 90186450277
2023 © Veneto Film Commission