Chiesa Arcidiaconale di Santa Maria Nascente

Tipologia

Edifici di culto

Epoca

Ottocento

Provincia

Belluno

Presentazione

Quest’imponente edificio sorge al centro di Agordo in Provincia di Belluno.

Edificata sui resti di una precedente chiesa Romanica, deve l’aspetto attuale a un restauro completato nel 1852 dall’architetto Giuseppe Segusini e fortemente voluto dalla nobile famiglia De’Manzoni, appassionati d’arte. Tra le peculiari caratteristiche esterne, spiccano i due campanili identici e la cupola posteriore, elementi molto rari nelle chiese di montagna. L’interno vanta opere di artisti apprezzatissimi anche a Venezia e Roma, come Andrea Brustolon, definito “il Michelangelo del legno” dallo scrittore Honoré De Balzac.

Tra gli altari, vi sono quelli dedicati a Santa Lucia e Santa Barbara, protettrice di minatori, artificieri e pompieri. Quest’ultimo è una copia ben fatta di quello situato nella chiesa di Santa Maria Formosa a Venezia. Tra le sculture, la statua di Albino Luciani, cappellano della chiesa divenuto poi… Papa Giovanni Paolo I.

Servizi in location

✅ Acqua
✅ Corrente elettrica
✅ Servizi
❌ Ascensore
✅ Parcheggio
❌ Possibilità di pernottamento

Contatti

ufficioturistico@agordo.net