Veneto Film Commission
Via Giosué Carducci 32
30171 – Venezia
tel +39 041 279 4338
P.IVA 04699910271
C.F. 90186450277
2023 © Veneto Film Commission
Tipologia
Epoca
Provincia
Presentazione
La laguna di Venezia si estende dal fiume Sile a Nord al Brenta a Sud per un totale di 549 km2, una lunghezza di 55 km e una larghezza che varia tra i 4 e i 10 km. Gran parte dell’area è costantemente sommersa dall’acqua (il 10% solo parzialmente); il 5% è composto invece da isole.
La laguna ha una forma ad arco verso la terraferma, con lingue di terra verticali che la dividono dal Mar Adriatico, dove si trovano i quattro lidi: Cavallino, Lido, Pellestrina e Sottomarina. È caratterizzata da acque basse e salmastre, abitate per lo più da vegetazione autoctona e piccoli crostacei. Le acque del mare la alimentano regolarmente attraverso tre bocche di porto.
Sono parte della laguna più di 50 isole attorno a Venezia, diverse per forma, storia e tradizioni. Le principali e più facili da raggiungere sono Murano, Burano e Torcello, che sono anche le più popolose. Gran parte delle isole minori sono invece disabitate o addirittura abbandonate, come l’isola di Poveglia.
Servizi in location
Contatti
Veneto Film Commission
Via Giosué Carducci 32
30171 – Venezia
tel +39 041 279 4338
P.IVA 04699910271
C.F. 90186450277
2023 © Veneto Film Commission