Malcesine

Tipologia

Borghi

Epoca

Quattrocento

Provincia

Verona

Presentazione

Il paese di Malcesine (VR) si sviluppa intorno al Castello Scaligero su un piccolo promontorio del lato veronese del lago di Garda, alle pendici del monte Baldo. Il territorio comunale si estende su un'area di 68 km2 con forte dislivello: dai 65 metri del livello del lago di Garda fino ai 2.000 metri della cima del monte Baldo. La funivia Malcesine-monte Baldo permette di raggiungere 1.760 metri di quota, attraverso cabine rotanti con una visuale panoramica a 360°.
Il borgo medievale, cuore del paese, è caratterizzato da un porticciolo, dalle piazzette e un dedalo di vicoli pittoreschi, i cui edifici si specchiano nelle acque del lago, spesso scenario di importanti regate veliche. Mete di interesse sono il Castello Scaligero con l'originale mastio a pianta pentagonale e il palazzo dei Capitani in stile gotico veneziano, sede del Capitano del Lago al tempo della Repubblica di Venezia. Recentemente restaurato, il palazzo contiene alcuni affreschi ed un bellissimo giardino sul lago.
Appartengono al comune anche le due frazioni di Cassone e Navene, quest’ultima importante meta per gli appassionati di vela e di windsurf.

Servizi in location

✅ Acqua
✅ Corrente elettrica
✅ Servizi
❌ Ascensore
✅ Parcheggio
✅ Possibilità di pernottamento

Contatti