Villa Beatrice d’Este

Tipologia

Castelli, ville, palazzi

Epoca

Medievale

Provincia

Padova

Presentazione

Il Museo Naturalistico Villa Beatrice sorge sulla sommità del Monte Gemola in posizione panoramica. Inizialmente nato come monastero, dal 1657 l’immobile venne trasformato in villa dandogli l’aspetto attuale. Restaurato nei primi anni ’80 fu destinato ad ospitare in alcuni locali un Museo Naturalistico dei Colli Euganei. L’edificio padronale conserva esternamente una severità monastica con un uso parsimonioso di elementi decorativi. Internamente la costruzione è strutturata con la pianta tipica degli edifici patrizi veneti con salone centrale e stanze aperte lateralmente a questo. Il salone centrale si presenta a doppia altezza e ingentilito da un lampadario in vetro di murano, una balaustra secentesca e un bel soffitto ligneo a scomparti geometrici. Di rilievo anche l’oratorio gentilizio annesso alla villa dedicato a San Giovanni Battista. L’esposizione museale comprende sezioni dedicate a insetti, rettili, anfibi, uccelli e flora dei Colli Euganei.

Servizi in location

✅ Acqua
✅ Corrente elettrica
✅ Servizi
❌ Ascensore
✅ Parcheggio
❌ Possibilità di pernottamento

Contatti