Veneto Film Commission
Via Giosué Carducci 32
30171 – Venezia
tel +39 041 279 4338
P.IVA 04699910271
C.F. 90186450277
2023 © Veneto Film Commission
Tipologia
Epoca
Provincia
Presentazione
Benvenuti in Villa Moro Malipiero ora dei Conti Rigoni Savioli.
I nobili veneziani Moro Malipiero che hanno fatto costruire la villa nella seconda metà del 16 secolo e gli attuali proprietari hanno acquistato la villa agli inizi dell’800.
Nel XVI secolo, con l'architetto Andrea Palladio, si formò uno specifico tipo di villa veneta, individuato con il nome di villa palladiana: le ville palladiane del Veneto sono state inserite nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Al centro del complesso architettonico si situa il corpo centrale (o casa dominicale), che era la residenza dei proprietari, più elaborata e ornata in quanto luogo di rappresentanza, nonché di villeggiatura estiva.
In particolare la facciata del corpo centrale della villa Rigoni Savioli ha quattro semicolonne di ordine ionico, che sorreggono un grande frontone; la scalinata, con ai lati due statue di pietra vicentina di Costozza, come quelle presenti sui tre cancelli, introduce nel salone centrale del piano nobile. Al piano terreno trova posto una splendida cantina con i volti a vela con relative adiacenze.
La villa è circondata da un giardino e da tre broli; dotata di barchesse ed una torre colombara. Nel brolo posteriore si trova un pozzo di acqua termale danneggiato durante l’ultima guerra. Un altro gioiello architettonico è dato dalla chiesetta tuttora consacrata.
Servizi in location
Contatti
Veneto Film Commission
Via Giosué Carducci 32
30171 – Venezia
tel +39 041 279 4338
P.IVA 04699910271
C.F. 90186450277
2023 © Veneto Film Commission