“Stanley Tucci: Searching for Italy” è tornato per una seconda stagione e riparte con la prima puntata proprio dal Veneto, in onda sul canale americano CNN ogni domenica sera, ci sarà un vero e proprio viaggio alla scoperta dell’Italia dal punto di vista gastronomico e non solo.
Ogni episodio è pieno di specialità regionali preparate nelle cucine di famiglia, nei ritrovi locali o nei ristoranti stellati Michelin. Nel primo episodio della seconda stagione di “Searching for Italy”, Tucci esplora il Veneto e alcune delle prelibatezze regionali.
L’episodio andato in onda domenica 1 maggio, lo porta a scoprire Venezia, i suoi bacari con i loro tipici cicchetti e gli altri piatti della tradizione veneta, il risotto al nero di seppia e il tiramisù.
Un passaggio all’Harry’s Bar per i suoi mitici cocktail e al ristorante stellato Venissa, dove viene prodotto un vino unico, radicato al territorio, il Dorona prodotto nell’isola di Mazzorbo.

Tanta Venezia, ma anche le isole della lagune e la terraferma sono protagoniste, Torcello, Mazzorbo fino ad arrivare nella zona di Campagna Lupia per la caccia alle anatre.
La troupe ha girato nei primi mesi del 2022 tra fine gennaio e inizio febbraio grazie al sostegno della Veneto Film Commission che ha agevolato la parte logistica e il reperimento di figure professionali di supporto alla troupe.

Stanley Tucci è un attore di origini italiane, Vincitore dell’Emmy Award 2021 per l’Outstanding Hosted Nonfiction Program, ricordiamo i produttori esecutivi di Searching for Italy sono Tom Barry, Eve Kay e Stanley Tucci per RAW; e Amy Entelis, Lyle Gamm e Jon Adler per CNN Original Series.