Informativa Privacy Newsletter

Informativa Privacy Newsletter

Informativa Privacy Newsletter di Veneto Film Commission

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (o GDPR)

 

La Newsletter della Fondazione Veneto Film Commission (di seguito la “Fondazione”) è inviata via e-mail gratuitamente a chi fa richiesta di riceverla compilando l’apposito form.

Il Titolare del trattamento è la Fondazione Veneto Film Commission, con sede in Via Carducci, 32, 30171 Mestre (VE), P.IVA 04699910271 e C.F. 90186450277, e-mail info@fondazionevenetofilmcommission.com.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e saranno conservati per il periodo in cui lo stesso sarà attivo, fino alla cessazione o alla  cancellazione dal servizio.

Fondazione Veneto Film Commission persegue finalità di pubblico interesse nel comparto cinematografico e audiovisivo volte a promuovere la conoscenza del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico regionale e fornisce supporto e assistenza alle produzioni cinematografiche e audiovisive e alle amministrazioni competenti, valorizzando le risorse professionali e tecniche del settore.

La base giuridica di tale trattamento è pertanto da rinvenirsi nei suddetti compiti istituzionali della Fondazione Veneto Film Commission e nel consenso dell’interessato.

I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori autorizzati della Fondazione o dai soggetti espressamente nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR (ad es. soggetti che erogano servizi, tramite piattaforma digitale, per l’invio di comunicazioni tramite e-mail o servizi di manutenzione tecnologica del sito).

Gli interessati posso esercitare in ogni momento i propri diritti, e hanno quindi il diritto di ottenere dalla Fondazione, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del GDPR), contattando il Titolare a mezzo raccomandata o via e-mail ai riferimenti sopra indicati.

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante della Privacy , come previsto dall’art. 77 del GDPR, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del GDPR.

Per ulteriori informazioni riguardo al trattamento dei propri dati personali si rimanda all’informativa privacy più estesa della Fondazione, qui disponibile: Privacy Policy

Cancellazione del servizio

Per non ricevere più la newsletter, fare clic sull’apposito link di cancellazione dal servizio presente in fondo ad ogni newsletter ricevuta sulla propria casella di posta elettronica.